La Devozione, La Scoperta, La Storia L'esposizione organizzata dai corsisti presso il Museo Diocesano di San Prisco (brochure) 
I due Siti Web realizzati dai corsisti (accedi) 

| | Il Liceo Scientifico Statale "B. Rescigno" di Roccapiemonte (SA) in collaborazione con i dipartimenti di Scienze dell'Antichità e di Matematica ed Informatica dell'Università di Salerno, con l'Università Popolare della Magna Grecia "Thiasos" e con la Soprintendenza per i Beni Archeologici delle province di Salerno, Avellino e Benevento organizza il corso annuale di formazione superiore: TECNICO SUPERIORE PER LA COMUNICAZIONE ED IL MULTIMEDIA Esperto nella Digitalizzazione e Fruizione del Documento e delle Immagini nel Settore dei Beni Culturali Il corso è rivolto a 25 allievi inoccupati o disoccupati di età compresa tra i 19 e i 29 anni residenti in Campania in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado. La figura professionale formata sarà in grado di progettare e sviluppare soluzioni di comunicazione multimediale (portali Web, creazione e gestione di database digitali di archiviazione, ecc.) finalizzate al recupero ed alla valorizzazione della fruizione dei beni culturali ed archeologici (libri antichi, documenti, immagini, ecc.). Tra gli sbocchi occupazionali previsti citiamo: Impiego qualificato in Musei, Archivi di Stato, Biblioteche Progettazione e realizzazioni di soluzioni multimediali Erogazione di servizi Web (arte, turismo archeologico, promozione) Ricerca storica archivistica, archeologica, servizi al settore
Al superamento dell’esame finale sarà rilasciato il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore valido in ambito nazionale e riconosciuto, tra l'altro, come credito formativo in caso di iscrizione a corsi di Laurea Universitari. |